Non Sei Lontano

Lontano e vicino. Li abbiamo recentemente presi in uso nel linguaggio pastorale. I lontani, i vicini… Ma chi è lontano? Chi è vicino? Chi frequenta messa tutti i giorni può essere lontano da Dio e dai fratelli, mentre ho conosciuto persone che da decenni non mettevano più piede in chiesa caratterizzati da profonda spiritualità…Dunque? Quanto […]
Mantello

Di lana, di lino o di pelle il mantello è indumento fortemente biblico. Poteva servire alla bisogna anche per il trasporto delle merci. Solitamente però, come dice la Torah, serviva per coprirsi dal freddo notturno. Non desta stupore pertanto che questo indumento assuma un significato altamente simbolico. Dice il ruolo, l’importanza e la missione di […]
Garzoni o Figli?

Al Vangelo delle piccole cose non poteva sfuggire questo dettaglio. Due scene simili, ripetitive dunque. Perché il due dice il doppio di uno ed è inizio di una conta. Di chiamate ne arriveranno altre… a due a due, fino a dodici, un numero istituzionale. Non si dice che lo seguirono ma che se ne andarono […]
A porte chiuse

Noi siamo abituati a pensare che nel Cenacolo siano stati chiusi per 50 giorni di fila e insieme. Intanto non si dice che erano insieme. Addirittura si legge si Pietro e Giovanni, che “tornò ognuno presso di sé”; cosa potrebbe dire se non che erano chiusi dentro ma… non insieme cioè tremendamente soli, assorti ciascun […]
Sigillo

In questa sesta domenica di Pasqua in filigrana in tutte le letture c’è la presenza dello Spirito. In quasi tutte le parrocchie si celebrano le Sante Messe con la Cresima. Tutta la Chiesa è in attesa della Pentecoste che rinnova la faccia della terra. Gesù non ci lascia orfani. Fa delle richieste ben precise ma […]