Seconda notte

Michelangelo's_Pietà,_St_Peter's_Basilica

Frettolosamente noi diciamo: “Gesù morì e fu sepolto…” Sì, va bene. Ma cosa fece da morto? Voi direte: niente! Se uno è morto, è morto! Eh no! Il simbolo apostolico specifica. È sceso agli inferi. Cioè: ha dimorato nel soggiorno dei morti. Gesù ha raggiunto i morti con la sua anima. Si sorvola troppo velocemente […]

Prima notte

La passione di Cristo (2004)

È iniziato il triduo che di per sè significa “tre giorni”, tuttavia mi voglio soffermare sulle tre notti che aiutano a delineare questo tempo finale della parabola terrena di Gesù di Nazaret. Si tratta di tre notti drammatiche. Gibson ne ha fatto un magnifico film in lingua girato a Matera. Mi soffermo sulla prima. Quella […]

Promesse

Ordinazione di Don Massimo 11/06/1988

Oggi è il giorno in cui il vescovo si rivolge ai presbiteri di tutta la diocesi – i suoi preti – invitandoli a rinnovare le promesse fatte durante la loro ordinazione sacerdotale. Non ho quest’anno il diritto di lamentarmi per non essere in Duomo (la celebrazione a causa della pandemia è rinviata a data da […]

Vuotare il sacco

Confessione di Papa Francesco

Non bisogna colpevolizzare troppo Giuda. Ci si accorge nel vangelo di questo ultimo giorno prima del Triduo che c’è un accanimento nei confronti del traditore che in effetti uscirà presto e in malo modo di scena, rovinato dal rimorso. Ma quando Cristo esprime l’amara verità: “Uno di voi mi tradirà“, è allarmante constatare che tutti…tutti…uno […]

Tradimento

Judas receiving thirty pieces of silver for betraying Jesus, by Mattia Preti, c. 1640.

Il martedì santo si colora di tinte fosche. Veramente tetre. È il giorno in cui Gesù fa inghiottire il boccone di Satana a Giuda. Lo interpella. Cerca di farlo riflettere. Forse è un’ultima opportunità non sfruttata? Sta di fatto che è proprio Gesù a dichiarare quello che lo tradisce. Il segnale? Gli offre un boccone […]

Profumo

Marko Rupnik 2002, Refettorio del Centro Aletti, Roma

Non sarà stata capace di far da mangiare. Non sarà stata in grado di essere lesta. Non sarà stata il massimo della complicità sororale. Maria di Betania però è capace di amare. Lo spreco che caratterizza il suo gesto lo dimostra. Mentre tutto si fa buio attorno a Gesù. Il primo papa lo rinnega tre […]

Le Palme

Le Palme

Giorno di festa senza festa. Giorno di processione senza musica e danza, senza bimbi nè mantelli, senza la gioia di uno dei momenti più belli dell’anno. Domenica delle Palme senza lo sventolìo giocoso dei rami. Che dire? Non saprei bene. Bisognerebbe chiederlo a quei cristiani che riescono a stare senza la messa per tante domeniche […]

Ironia

Caifa

Non so se l’evangelista san Giovanni potrebbe approvare una frase di G. K. Chesterton, uno dei miei autori preferiti: “La bontà di una religione la vedi subito nel momento in cui puoi fare un battuta di spirito su di essa”. L’inventore di padre Brown era particolarmente sottile nel suo finissimo houmor inglese. Ma anche nel […]

Lo sposo ci sarà presto ridonato

Il pensiero che vi dedico cari amici quest’oggi è scaturito dalla sensazione amarissima e destabilizzante di un Gesù che con forza cerca di svincolarsi dalla presa di chi vuole lapidarlo. È presa dal Vangelo di questo ultimo venerdì di Quaresima. Giorno di magro e di digiuno. Un’immagine che suscita fastidio. Eh sì, perché se io […]

Come perenne alleanza

A pochi giorni dalla Settimana Santa, cari amici e fedeli, non possiamo non predisporre il nostro cuore a rinnovare in maniera autentica la nostra fede. La quarantena ci ha costretti a casa. Ma puó darsi anche che ci abbia permesso di vivere la Quaresima meglio degli altri anni, dove ci accontentavamo di qualche fioretto, una […]